Lagazuoi

...ma perché camminare in montagna?
...cosa ti spinge a faticare tanto per vedere sassi e montagne?

In montagna ognuno trova quello che porta dentro di sé, riscoprendo un etica del camminare nel silenzio dei boschi e sulle creste battute dal vento e l’orgoglio di raggiungere una meta. Camminare in montagna significa affrontare la vita in modo diverso le cose, la mente costruisce storie fantastiche ed i sensi si uniscono per raggiungere un unico scopo: ritornare alla natura. Penso che non si possa descrivere quello che si prova nel camminare in montagna, quello che ci accompagna nel raggiungere una cima e godersi panorami unici incontaminati. Venite a provare!!

PROGRAMMA

escursionismo_2023

Questa sezione ha lo scopo di darvi informazioni sul programma “INVITO ALLA MONTAGNA”, programma studiato appositamente per i bambini e ragazzi, con lo scopo di avvicinare i partecipanti consentendo di scoprire e conoscere l’ambiente montano nei suoi vari aspetti, mediante un ciclo di escursioni e serate preparatorie curate dai soci della sezione.

Visita anche la pagina Escursionismo per trovare altre escursioni, più impegnative.

Per l’iscrizione alla gita potete passare in sede il mercoledì ed il venerdì antecedenti alla gita sino ad esaurimento posti, in modo da ricevere tutte le informazioni sull’escursione, fornire i dati per l’iscrizione e versare caparra.

Per maggiori informazioni passa a trovarci in sede il mercoledì dalle 21.00 alle 22.30 oppure contattaci.

Scarica qui il programma Programma Escursionismo 2023

CAI iscrizioni INVITO ALLA MONTAGNA-

REGOLAMENTO

I ragazzi che vorranno partecipare al programma INVITO ALLA MONTAGNA possono iscriversi in sede il mercoledì e/o il venerdì antecedenti alla gita stessa.

Per l’iscrizione alla gita potete passare in sede il mercoledì ed il venerdì antecedenti alla gita sino ad esaurimento posti, in modo da ricevere tutte le informazioni sull’escursione, fornire i dati per l’iscrizione e versare caparra.

Per i Soci CAI SEVESO in regola con il tesseramento è prevista copertura assicurativa infortuni per tutte le attività istituzionali organizzate e deliberate.

Per i non soci del CAI SEVESO è possibile avere una copertura assicurativa alle gite previa richiesta che va eseguita entro il Mercoledì antecedente alla gita.

La mancata partecipazione alla gita non comporta rimborso.

Si raccomanda a tutti i partecipanti di: valutare le proprie capacità tecniche e fisiche, al fine di rendere piacevole e sicura la gita – controllare e conoscere il proprio equipaggiamento e materiale ed informarsi sull’itinerario.

Il CAI SEVESO si riserva di annullare o cambiare destinazione/percorso per cause di forza maggiore in qualsiasi momento.

Le escursioni sono condotte dal Capogita.

Durante le escursioni i partecipanti dovranno rimanere all’interno del gruppo e non sopravanzare gli accompagnatori.

Per ulteriori informazioni sulla specifica gita e/o sul programma invito alla Montagna, potete contattare direttamente i responsabili delle diverse commissioni al seguente link: riferimenti.

EQUIPAGGIAMENTO

Zaino (non riempitelo troppo, poi lo dovete portare)
Poncho o giacca impermeabile
Scarponcini da trekking
Cappellino
Ombrello
Calzettoni
Borraccia o bottiglia non di vetro
Maglione o pile
Per chi ne avesse bisogno: antiallergici e medicinali assunti in quel periodo
Caramelle per accompagnatori
Per la giornata in rifugio:
– lanterna (pila)
– sacco lenzuolo
– necessaire per bagno (asciugamano-spazzolino-dentifricio-sapone)
– pigiama e maglietta di ricambio

Per ulteriori informazioni potete passare in sede tutti i mercoledì dalle 21.00 alle 22.30.

DOCUMENTI

- Fotocopia certificato di sana costituzione
– Modulo iscrizione debitamente compilato

Perulteriori informazioni potete passare in sede tutti i mercoledì dalle 21.00 alle 22.30.

CONSIGLI

La montagna è un ambiente naturale, che ha ben poco a che fare con la città e quindi richiede un abbigliamento specifico e del materiale adeguato. Nessuno di noi penserebbe di andare per sentieri con le ciabattine da bagno (almeno spero……), ma probabilmente un’attrezzatura da scalata dell’Everest non solo sarebbe eccessiva, ma addirittura scomoda e dannosa per gli scopi di un escursionista. Ci vuole quindi equilibrio nelle proprie scelte, equilibrio che si ottiene fondamentalmente con la propria esperienza personale: solo provando e riprovando possiamo capire se gli scarponi migliori sono pesanti o leggeri, se ho bisogno di uno, due o tre pile da portare con me. Ma lo scopo deve essere chiaro per tutti: sicurezza e comfort.

Si chiede il rispetto degli orari e delle direttive emanate dai responsabili delle gita al fine di non ostacolare il corretto svolgimento della gita anche nel rispetto degli altri partecipanti.

Programma Escursionismo 2023

 

Mantieniti in forma e preparato con il programma di “Ginnastica non solo presciistica” organizzato dal CAI SEVESO.
sono previsti corsi trimestrali, le lezioni si tengono tutti i mercoledì dalle ore 20:00 alle ore 21:15
Ti aspettiamo in sede per maggiori informazioni

Escursioni in programma

14
mag
All day long
14-05-23
All day long
11
giu
All day long
11-06-23
All day long
1
lug
All day long
from 01-07-23 - 02-07-23
All day long